[Router Wireless] Come utilizzare QIS (Quick Internet Setup) per configurare il router? (GUI Web)

Per fornire istruzioni più dettagliate, puoi anche fare clic sul collegamento video Youtube ASUS di seguito per saperne di più su Come configurare una connessione Internet?

https://www.youtube.com/watch?v=Z7dXk3r4xJI

 

Puoi configurare il tuo router wireless via cavo o wireless.

Questo articolo descrive come connettersi al router ASUS utilizzando un browser(Web GUI).

     A1: Il dispositivo è connesso in modalità wireless al router, si prega di fare riferimento qui
     A2: Il dispositivo è connesso tramite cavo al router, si prega di fare riferimento qui.

Se si desidera configurare il router tramite l'App ASUS Router, si prega di fare riferimento a [Router Wireless] Come configurare il router Wi-Fi ASUS tramite l'applicazione ASUS Router? (QIS, Quick Internet Setup)

 

 

A1: Il dispositivo è connesso in modalità wireless al router.

           Si prega di fare riferimento alla seguente immagine per verificare se tutti i dispositivi (modem e router) sono tutti collegati tramite cavo RJ-45

 Nota: Diversi modelli hanno specifiche diverse, si prega di fare riferimento a ASUS Download Center per scaricare il manuale utente del prodotto per verificare le specifiche

  • Collega il cavo RJ45 alla porta WAN del router.  
  • Inserisci l'adattatore AC del router wireless nella porta DC-IN e collegalo ad una presa di corrente.

          

  • Dopo aver effettuato il collegamento all'alimentazione, ricordarsi di premere il pulsante di accensione per accendere il router.

          

  • Connetti al nome di rete predefinito del router (SSID): ASUS_XX

          Nome di rete predefinito (SSID) mostrato sull'etichetta del prodotto sul retro del router. 

           Nota: La posizione delle etichette per i diversi modelli varierà.

          Esempio 1: Nome WiFi 2.4G (SSID): ASUS, Nome WiFi 5G (SSID): ASUS_5G. Puoi trovarlo sull'etichetta nel retro del router.

            

                     Esempio 2: Nome WiFi (SSID): ASUS_XX, XX si riferisce alle ultime due cifre dell'indirizzo MAC a 2,4 GHz. Puoi trovarlo sull'etichetta nel retro del router. 

    

Salta direttamente per accedere alla Pagina di configurazione del Router (Web GUI)

 

A2: Il dispositivo è connesso tramite cavo al router

       Si prega di fare riferimento alla figura seguente per verificare se tutti i dispositivi (modem, router e computer) sono tutti collegati tramite cavo RJ-45.

  • Collegare il cavo RJ45 alla porta WAN del router.
  • Collegare la porta LAN e il computer con un altro cavo di rete RJ45.
  • Inserire l'alimentatore AC del router wireless nella porta DC-IN e collegarlo a una presa di corrente.

           

 

  • Dopo il collegamento all'alimentazione, ricordarsi di premere il pulsante di accensione per accendere il router.

            

Assicurati che l'indicatore LED di alimentazione sulla parte anteriore del router sia acceso. Gli indicatori LED WiFi 2.4G / 5G lampeggiano e indicano che il router è acceso. Inoltre, i due cavi di rete che hai appena collegato alla porta WAN e alla porta LAN avranno le luci LED corrispondenti accese. (Si prega di controllare il manuale utente per confermare le istruzioni della luce LED per il router wireless)

            

 

Pagina di configurazione del Router(Web GUI)

 Passaggio 1. Collega il tuo computer al router tramite connessione cablata o WiFi e inserisci l'IP LAN del tuo router o l'URL del router https://www.asusrouter.com nella GUI WEB

        

           Nota: Si prega di fare riferimento a Come accedere alla pagina di impostazione del router (Web GUI) per saperne di più. 

 

Passaggio 2. Quando si accede a Web GUI per la prima volta, si verrà indirizzati automaticamente alla pagina QIS (Quick Internet Setup).

            Fare clic su [Crea una nuova rete]

Se desideri caricare un file di configurazione del router salvato, si prega di fare clic qui.

          

 

Passaggio 3. Il tipo di connessione Internet verrà rilevato automaticamente. Puoi anche scegliere "Impostazione Manuale" per saltare il rilevamento automatico.

 

Passaggio 4. Seguire i risultati del rilevamento automatico come segue:

        Esistono tre tipi di connessione

         (1). IP Automatico (DHCP)

         (2). PPPoE

         (3). IP Statico

 

(1).IP Automatico: Nessuna informazione richiesta per la compilazione qui, vai direttamente al Passaggio 5

 

(2). PPPoE : Immettere l'account PPPoE e la password forniti dal provider di servizi Internet (ISP).

Ad esempio: (varia da ogni paese / regione)

Nazione: Taiwan

Tipo di connessione WAN : PPPoE

Nome Utente : 87875692@hinet.net

Password: xxxxxxx

Avviso: è necessario confermare le informazioni correlate sopra con il proprio provider di servizi Internet (ISP)

E poi vai al Passaggio 5

 

 

(3). IP Statico :  Si prega di inserire le seguenti informazioni.

Si prega di confermare con il proprio provider di servizi Internet (ISP) le seguenti informazioni.

  • Indirizzo IP
  • Subnet Mask
  • Gateway Predefinito
  • Server DNS

Compila le informazioni richieste e poi vai al Passaggio 5

 

Passaggio 5.  Assegna un nome univoco alla tua rete wireless (SSID) e una password. Fare clic su Applica per completare la configurazione.

   Se desideri impostare separatamente 2,4GHz e 5GHz, seleziona la casella di controllo per l'impostazione di ciascuna banda.

   Avviso: Inserire almeno 8 caratteri per la password e utilizzare la combinazione di lettere e numeri inglesi.

 

Passaggio 6.  Imposta il nome utente e la password di accesso per il router e fai clic su "Avanti".

Il nome di accesso e la password sono richiesti ogni volta che si accede alla pagina di configurazione del router. Se dimentichi il nome di accesso e la password, potrebbe essere necessario ripristinare le impostazioni predefinite del router ed eseguire la configurazione da zero per reimpostare il nome di accesso e la password.

 

Passaggio 7. Verrai indirizzato alla pagina di gestione del router una volta completato il processo QIS.

Dalla sezione "Stato Internet", puoi vedere se il tuo router è Connesso a Internet con successo.

 

Passaggio 8.  Ora i tuoi dispositivi possono andare online quando si connettono al router ASUS.

 

FAQ

1. Cosa devo fare se non conosco il tipo di connessione Internet per la configurazione del router? (PPPoE, IP statico o IP automatico)

Si consiglia di chiedere al proprio provider di servizi Internet (ISP) di confermare il tipo di connessione a Internet e le informazioni richieste per la configurazione di Internet.

 

2. Dove posso trovare la configurazione rapida di Internet (procedura guidata QIS) nell'interfaccia utente Web del router Asus?

Se si desidera eseguire nuovamente QIS dopo aver terminato la configurazione QIS, è possibile trovare la procedura guidata QIS in alto a sinistra nella GUI Web del router. Per informazioni su come accedere alla GUI Web del router, fare riferimento a [Router wireless] Come accedere alla pagina delle impostazioni del router (Web GUI)?

 

  3. Cosa devo fare se dimentico il nome di accesso e la password del router?

Ripristina le impostazioni predefinite del router wireless e configura nuovamente il router da zero tramite la procedura guidata QIS. Dovresti essere in grado di reimpostare il nome di accesso e la password durante il processo QIS.

Per informazioni su come ripristinare il router, fare riferimento a https://www.asus.com/it/support/FAQ/1000925#Way2

 

 4. Posso assegnare lo stesso SSID Wi-Fi e la stessa password sia a 2,4GHz che a 5GHz?

Si, puoi assegnare lo stesso SSID Wi-Fi e la stessa password per 2,4GHz e 5GHz. Tuttavia, si consiglia di impostare il SSID WIFI e la password separati per una facile gestione e per consentire ai dispositivi di scegliere a quale banda Wi-Fi connettersi.

Per informazioni su come impostare il SSID e la password Wi-Fi, fare riferimento alle domande frequenti di seguito. [Wireless] Come modificare la password wireless?

 

5.  Cosa devo fare se QIS non riesce ancora a rilevare automaticamente il mio tipo di connessione e rimane bloccato in questa pagina dopo aver collegato il cavo Ethernet al router?

(1) Scegli "Impostazione manuale"

          

 

 (2) La procedura guidata QIS chiederà se la connessione Internet richiede nome utente e password o meno.

  • Se il tipo di connessione a Internet è PPPoE, scegliere [Si], quindi andare al Passaggio 4
  • Se il tipo di connessione a Internet è IP automatico, non è necessario inserire alcuna informazione e si salterà al Passaggio 5
  • Se il tipo di connessione a Internet è IP statico, scegliere [No] come nell'immagine sottostante.

           

       

(3) Quindi scegli [IP statico] e inserisci l'indirizzo IP, subnet mask, gateway predefinito e server DNS. Per i dettagli, fare riferimento al Passaggio 4

 Dopo aver inserito le informazioni richieste, ripetere la procedura dal Passaggio 5 al Passaggio 7 per completare l'impostazione Internet.

 Se non sei ancora in grado di completare l'impostazione Internet, verifica se il tipo di connessione Internet, il nome utente e la password per Internet sono corretti o meno con il tuo provider di servizi Internet. Inoltre, controlla se il dispositivo, come il modem, fornito dall'ISP funziona normalmente. Inoltre, controlla se il cavo Ethernet funziona normalmente ed è ben collegato o meno.

Maggiori dettagli possono essere trovati nell'articolo :  [Risoluzione dei problemi] Non si può accedere a Internet tramite il router

 

6. Come caricare un file di configurazione del router nel QIS (Quick Internet Setup)?

  Vai al QIS del router ASUS, fai clic su [Impostazioni avanzate] > [carica], dopo aver selezionato il file di configurazione del router da caricare, sarà completato al riavvio del router.

  Per ulteriori informazioni sul file di configurazione del router, si prega di fare riferimento alla FAQ [Router Wireless] Come caricare i file di configurazione del mio router ASUS

 

 

 

 

Come ottenere (Utility / Firmware)?

È possibile scaricare i driver, i software, i firmware e i manuali utente più recenti dal Centro di Download ASUS.

Se hai bisogno di maggiori informazioni sull'ASUS Download Center, fai riferimento a questo link.