ProArt Display OLED PA32UCDM
Monitor professionale ASUS ProArt Display OLED PA32UCDM - 32 pollici (31,5 pollici visualizzabili), 4K UHD (3840 x 2160), QD-OLED, ultrasottile, 240 Hz, 0,1 ms, calibrazione automatica, HDR-10, HLG, Dolby Vision, 99% DCI-P3, ΔE < 1, Thunderbolt™ 4 PD 96W, Calman Ready, integrazione ColourSpace, supporto ergonomico, sostenibilità ambientale
  • Pannello QD-OLED da 31,5 pollici 4K UHD (3840 x 2160) con frequenza di aggiornamento di 240 Hz e tempo di risposta di 0,1 ms (GTG) per un rendering uniforme
  • 1000 nits di luminosità di picco con VESA DisplayHDR™ True Black 400 per un contrasto cromatico eccezionale
  • La vera profondità di colore a 10 bit e la tecnologia Quantum Dot garantiscono il 100% di sRGB, il 99% di DCI-P3 e BT. 2020
  • Prestazioni cromatiche ∆E < 1 leader a livello mondiale e tecnologia di calibrazione hardware ASUS ProArt per l'ottimizzazione dell'accuratezza del colore e il ripristino del profilo cromatico
  • Supporto di più formati HDR, tra cui Dolby Vision®, HLG e HDR10
  • Ricca connettività, tra cui doppia Thunderbolt™ 4 fino a 96W Power Delivery con daisy-chaining, HDMI2.1 e un Hub USB integrato
  • Design ergonomico con regolazioni di inclinazione, rotazione e altezza per una visione confortevole
  • Sostenibilità ambientale: imballaggio in carta e standard ambientali ad alta efficienza energetica
Pacchetto Adobe 3 mesi
ProArt Display OLED PA32UCDM

Display OLED PA32UCDM Monitor OLED Professionale
per tutti i Creativi

Mac compatible logo

ProArt Display OLED PA32UCDM è un monitor professionale progettato per i creatori di contenuti professionali. Questo display 4K HDR da 31.5 pollici vanta un pannello QD-OLED all'avanguardia da 1000 nit con gamut DCI-P3 del 99%, che garantisce colori estremamente precisi e immagini eccezionalmente dettagliate. La frequenza di aggiornamento fino a 240 Hz consente ai creatori di sviluppare giochi a rendering rapido e di eseguire controlli di qualità delle opere d'arte su un unico display. Inoltre, il supporto di più formati HDR rende il PA32UCDM il monitor perfetto per lavorare su contenuti HDR in rapida evoluzione.

  • 4K HDR 31.5 pollici

  • QD-OLED TrueBlack

  • 1000 nits Picco di luminosità

  • 240 Hz Rendering fluido

  • 99% DCI-P3

  • 100% sRGB

  • ΔE < 1 Precisione del colore

  • True 10-Bit Profondità del colore

  • Calibrazione hardware

    Logo ProArt Calibration & Logo Calman Ready & Logo Light illusion ColourSpace Integrated
  • Thunderbolt logo

    Thunderbolt™ 4 con 96W
    PowerDelivery, HDMI (v2.1), USB hub

  •  VESA Certified DisplayHDR True Black 400 logo
  • Formati HDR multipli  Dolby Vision, HDR10, HLG

  • 3 Anni di Garanzia

Dare più forza ai creatori di contenuti

Un creativo che lavora al suo progetto su due display ProArt

Registi & Video Editor

Un monitor ad alta risoluzione con un'ampia gamma di colori, prestazioni del nero reale e un contrasto elevatissimo è uno strumento indispensabile per la produzione di contenuti 4K HDR.

Due esperti di colore discutono della riproduzione del colore di ProArt Display PA32UCDM

Esperti del Colore

PA32UCDM è calibrato in fabbrica per una fedeltà cromatica leader del settore e una precisione Delta E<1. Offre inoltre il supporto della calibrazione hardware per prestazioni cromatiche uniformi.

Un creativo al lavoro sul ProArt Display, che disegna un concetto di astronave futuristica.

Sviluppatori di videogiochi

Un monitor ad alta risoluzione con un'ampia gamma di colori e una frequenza di aggiornamento di 240 Hz per un rendering fluido consente agli sviluppatori di videogiochi di progettare e rivedere la grafica del gioco su un unico display.

Un creativo che esegue un rendering 3D sul display ProArt

Artisti 3D/VFX

La frequenza di aggiornamento di 240 Hz e le immagini 4K forniscono agli artisti 3D/VFX immagini super fluide e dettagliate. Frequenze di aggiornamento più elevate in genere riducono lo sfarfallio, quindi le immagini in movimento appaiono più fluide, consentendo esperienze di visione più confortevoli.

Un creativo che esegue l'editing fotografico sul ProArt Display

Designer & Fotografi

PA32UCDM offre immagini di altissima qualità e garantisce che i dettagli creativi non vengano persi nel percorso dal click alla stampa o alla produzione.

Esperienze QD-OLED Incredibili

  • Colori
    Autentici di
    Livello Professionale

    La gamma DCI-P3 da studio del 99% offerta dal PA32UCDM assicura colori più ricchi e vividi, rendendolo il monitor ideale sia per progetti che richiedono colori intensi, sia per altre attività creative.


  • Colore
    Ultra Accurato

    I display ProArt sono calibrati in fabbrica per garantire la massima precisione dei colori nel settore. Ogni monitor viene sottoposto a severi test per garantire una gradazione cromatica uniforme.


  • Neri più profondi,
    Bianchi più luminosi

    Una luminosità massima di 1000 nit (area del 3%) consente un contrasto eccezionale tra le tonalità di nero più profonde e quelle di bianco brillante.


  • Progettazione
    pannello avanzata

    Una pellicola di grafene dietro il pannello QD-OLED aiuta a ridurre la temperatura di esercizio. Il grafene è il nanomateriale più sottile e resistente al mondo e ha un'elevata conduttività termica che aiuta a dissipare efficacemente il calore.

Ideale per lo Sviluppo di Giochi e il Video Editing

PA32UCDM offre una frequenza di aggiornamento fino a 240 Hz e sfrutta la tecnologia VRR (Variable-Refresh-Rate) per consentire ai creatori di lavorare su immagini dal rendering rapido ed eseguire controlli di qualità, il tutto su un unico display. HDMI® 2.1 con supporto 4K@240Hz garantisce immagini estremamente fluide con livelli di dettaglio eccezionali.

  • fino a 240Hz Refresh Rate
Un creativoche realizza un progetto di gioco sul ProArt Display

Calibrazione intuitiva e intelligente

  • calibration logoCalibrazione Hardware ProArt

    Il software ASUS ProArt Hardware Calibration* funziona sia in modalità SDR che HDR. Salva tutti i profili dei parametri colore direttamente sul chip IC scaler interno del monitor ProArt anziché sul PC. Gli utenti possono anche usare ProArt Calibration per programmare intervalli di calibrazione regolari.

    Display ASUS ProArt con colori vivaci e calibrazione hardware per una rappresentazione accurata dei colori.
    • Mac

      Compatibile

    • Windows

      Compatibile

    Calibrazione Hardware ProArt calibration logo

    Il software ASUS ProArt Hardware Calibration* funziona sia in modalità SDR che HDR. Salva tutti i profili dei parametri colore direttamente sul chip IC scaler interno del monitor ProArt anziché sul PC. Gli utenti possono anche usare ProArt Calibration per programmare intervalli di calibrazione regolari.


    Maggiori info

    *Per un elenco dei calibratori di colore supportati, fare click qui per ulteriori informazioni.

  • ProArt Color Center

    ProArt Color Center è uno strumento online progettato per aiutare gli amministratori a gestire la precisione del colore di più display ProArt dotati di supporto per la calibrazione hardware. Gli utenti possono controllare quando i monitor sono stati calibrati l'ultima volta, la prossima data di calibrazione consigliata e pianificare i tempi di calibrazione per più monitor, anche se utilizzano parametri di colore diversi e/o si trovano in posizioni diverse.


    ProArt Color Management: controllo centralizzato del colore per ottenere colori uniformi su più dispositivi e flussi di lavoro.

    ProArt Color Center

    ProArt Color Center è uno strumento online progettato per aiutare gli amministratori a gestire la precisione del colore di più display ProArt dotati di supporto per la calibrazione hardware. Gli utenti possono controllare quando i monitor sono stati calibrati l'ultima volta, la prossima data di calibrazione consigliata e pianificare i tempi di calibrazione per più monitor, anche se utilizzano parametri di colore diversi e/o si trovano in posizioni diverse.


    Maggiori info
  • Calibrazione perfetta

    ProArt Display si integra perfettamente con software di calibrazione hardware professionale di terze parti, tra cui Calman e Light Illusion ColourSpace CMS. Supporta anche la riscrittura dei parametri colore nei display ProArt, rendendo il processo di calibrazione più rapido e semplice. 


    Logo Calman Ready e logo integrato Light Illusion ColourSpace

ASUS OLED Care

I monitor della serie ProArt Display OLED includono le funzionalità ASUS OLED Care che hanno dimostrato di proteggere il display riducendo al minimo la probabilità di burn-in delle immagini.

ASUS OLED Care offre una protezione avanzata contro il burn-in del tuo display OLED.
  • Protezione del Pannello

    Fornisce protezione dai sensori, spostamento pixel, salvaschermo, ISP (globale) e rilevamento di spegnimento per impedire che immagini statiche vengano visualizzate in modo continuo sullo schermo. Questa funzione offre due livelli di regolazione tra cui scegliere.

  • Image Protection​

    Rileva e identifica dinamicamente la barra delle applicazioni, i loghi e i bordi dei video, riducendo la luminosità circostante per ridurre al minimo il rischio di burn-in. Questa funzione offre tre livelli di regolazione tra cui scegliere.

  • Sensore di Prossimità​

    Riduce gradualmente e automaticamente la luminosità quando non rileva alcun utente davanti al monitor. Sono disponibili tre intervalli di rilevamento regolabili.


Sono disponibili tre intervalli di rilevamento regolabili. È possibile accedere a queste funzioni tramite l'OSD selezionando Impostazioni di sistema --> Screen Saver.

Impostazione Luminosità Uniforme

I display OLED sono dotati di un limitatore automatico della luminosità (ABL) per massimizzare il consumo energetico. Quando si visualizza un'immagine bianca (o luminosa) in una determinata finestra, il display riduce automaticamente la luminosità dell'immagine all'aumentare delle dimensioni della finestra.

La funzione opzionale Luminosità uniforme nel menu OSD è particolarmente utile quando si passa da una finestra all'altra o si modificano le dimensioni di finestre con livelli di contrasto molto diversi, poiché mantiene i livelli di luminosità costanti fino a 250 nit per una visione confortevole e colori più precisi, anche dopo ore di utilizzo.

Senza impostazione uniforme della luminosità

Con impostazione uniforme della luminosità

Creare in HDR ultra vivido

ASUS Smart HDR Technology

L'esclusiva tecnologia ASUS Smart HDR consente a questo monitor di supportare più formati HDR, tra cui Dolby Vision®, HLG e HDR10.

Dolby Vision trasforma l'esperienza visiva con luminosità, contrasto e colori senza pari. ProArt Display è il primo monitor per computer al mondo con supporto Dolby Vision, che lo rende ideale per la produzione di immagini professionali, la correzione del colore e il mastering.

HLG consente agli utenti di visualizzare e creare materiale per piattaforme TV satellitari e broadcast come BBC iPlayer, Japan NHK TV e DirecTV.

Il supporto HDR10 garantisce la compatibilità con i servizi di streaming video esistenti e un elenco crescente di giochi abilitati HDR.

Configurazione del display ASUS ProArt per la creazione di contenuti HDR professionali, con supporto di più formati HDR per immagini straordinarie.

Curve PQ Multiple

I display ASUS ProArt supportano molteplici curve HDR10, tra cui PQ Hard Clip, PQ Optimized e PQ Basic, in grado di soddisfare tutte le esigenze di creazione di contenuti.

PQ Hard Clip

Questa impostazione conserva la curva PQ finché non visualizza la luminanza massima. Qualsiasi valore più luminoso verrà mappato sulla luminanza massima del display.

Applicando l'impostazione PQ Hard Clip, il sole e la neve nell'immagine appaiono più luminosi.

PQ Optimized

Questa impostazione della curva PQ riproduce gradazioni precise che corrispondono alla luminosità massima del monitor per offrire prestazioni HDR ottimizzate.

Con l'impostazione PQ ottimizzata applicata, l'immagine mostra la luminosità effettiva del sole e della neve.

PQ Basic

Questa impostazione offre prestazioni HDR generali.

Applicando l'impostazione PQ Basic, il sole e la neve nell'immagine appaiono meno luminosi.

HDR Preview

HDR Preview consente una connessione diretta tra fotocamera e monitor per visualizzare i contenuti HDR acquisiti nella loro gamma tonale completa. Funziona anche con la maggior parte delle piattaforme software di editing video, fornendo simulazioni accurate del risultato finale per un'esperienza di editing più semplice e snella.

PA32UCDM mostra l'editing fotografico di una donna con l'impostazione Anteprima HDR.

Design Raffinato

ProArt Display PA32UCDM con sensori di luce ambientale e di prossimità per un comfort visivo ottimale. ProArt Display PA32UCDM con sensori di luce ambientale e di prossimità per un comfort visivo ottimale.
  • Sensore di Prossimità

    Riduce automaticamente la luminosità quando rileva che ti sei allontanato.

  • Sensore di luminosità ambientale

    Sincronizza la luminosità del display e la temperatura del colore con le variazioni di luce ambientale.

Supporto ergonomico per monitor con regolazione dell'inclinazione, del perno e dell'altezza per un comfort visivo ottimale. Supporto ergonomico per monitor con regolazione dell'inclinazione, del perno e dell'altezza per un comfort visivo ottimale.
  • Supporto Ergonomico

    Inclinazione, pivot, regolazione dell'altezza

Display ProArt con corpo in alluminio di alta qualità e joystick ergonomico per una facile navigazione. Display ProArt con corpo in alluminio di alta qualità e joystick ergonomico per una facile navigazione.
  • Sgancio rapido & montaggio a parete

    VESA 100 x 100 mm

  • Joystick

  • Design Raffinato

    Lo chassis in metallo offre un aspetto minimalista migliorando al contempo la dissipazione del calore.

Design del monitor ultrasottile: ingombro ridotto del 50% con una profondità di soli 8 mm. Design del monitor ultrasottile: ingombro ridotto del 50% con una profondità di soli 8 mm.

*Rispetto a un display ProArt delle stesse dimensioni.

  • 8 mm

    Design ultra sottile

Connettività Estesa

ProArt Display offers dual Thunderbolt 4 ports and HDMI 2.1 port for compatibility with current and future displays and peripherals. Una delle porte Thunderbolt 4 offre fino a 96 W di potenza per caricare i dispositivi e consente di collegare a cascata più display tramite un'unica porta, senza bisogno di un hub o di uno switch. Un hub USB 3.2 integrato include una porta USB Type-A e una Type-C, consentendo facili connessioni a una varietà di dispositivi e periferiche, nonché la ricarica di dispositivi compatibili.*
thunderbolt logo

Un computer portatile con due monitor collegati a cascata che mostrano il modello 3D di un'auto.
  • Doppia porta Thunderbolt 4

  • HDMI 2.1​

  • USB Hub


*Verificare i requisiti di alimentazione del dispositivo per assicurarsi che corrispondano all'uscita di alimentazione USB del monitor.

DisplayWidget Center

ASUS DisplayWidget Center è un'app che consente di modificare le impostazioni del monitor con un mouse anziché utilizzare i pulsanti presenti sul monitor.

  • displaywidget logo

    Impostazioni del monitor personalizzabili

  • App Tweaker

  • Impostazione KB e tasti di scelta rapida

  • Multischermo

  • Notifiche automatiche

  • UI personalizzata

  • Impostazioni del monitor salvate nel menu OSD

>> Maggiori info su DisplayWidget Center
L'interfaccia ASUS Display Widget Center, che mostra una selezione di modalità colore preimpostate e cursori per regolare le impostazioni di immagini e colori.
Un set cinematografico professionale con uno schermo LED curvo e un colorista che lavora su un computer. Il testo sottolinea la fiducia nei display ASUS ProArt delle migliori scuole e studi creativi. Un set cinematografico professionale con uno schermo LED curvo e un colorista che lavora su un computer. Il testo sottolinea la fiducia nei display ASUS ProArt delle migliori scuole e studi creativi.

Display ASUS ProArt

Scelti dalle migliori
scuole e studi creativi del mondo

Una serie di loghi di rinomate scuole di cinema, studi di animazione e istituzioni creative, che evidenziano la fiducia riposta nei display ASUS ProArt. Una serie di loghi di rinomate scuole di cinema, studi di animazione e istituzioni creative, che evidenziano la fiducia riposta nei display ASUS ProArt. Maggiori info

FAQ

  • Cosa devono tenere a mente gli utenti Mac quando scelgono un monitor adatto per la progettazione grafica o il montaggio video?

    I dispositivi Mac offrono immagini ad alta risoluzione, quindi idealmente il monitor scelto dovrebbe essere in grado di visualizzare immagini ad alta risoluzione, avere un elevato numero di pixel per pollice (PPI), un'ampia gamma di colori DCI-P3 e una porta Thunderbolt/USB-C® con funzionalità complete con Power Delivery da 96 watt. Un monitor con connettività HDMI 2.1 offre inoltre la flessibilità di connettersi ad altri dispositivi, senza la necessità di alcun dongle o adattatore. Ulteriori porte USB Type-A e USB-C saranno inoltre in grado di supportare unità USB o dispositivi di archiviazione esterni. Un monitor con regolazione dell'altezza, dell'inclinazione e della rotazione fornirà inoltre agli utenti una posizione di visione comoda ed ergonomica, particolarmente utile quando si lavora per lunghe ore.

  • ​La porta Thunderbolt USB-C del monitor può caricare un MacBook o un laptop Windows? ​

    Sì, la porta Thunderbolt USB-C del ProArt Display OLED PA32UCDM è dotata di Power Delivery da 96 watt per caricare MacBook o laptop Windows tramite un singolo cavo Thunderbolt USB-C. Sì, la porta Thunderbolt USB-C del ProArt Display OLED PA32UCDM è dotata di Power Delivery da 96 watt per caricare MacBook o laptop Windows tramite un singolo cavo Thunderbolt USB-C.

  • Attivare l'hub USB del monitor quando è collegato a un MacBook o a un laptop Windows?

    Se il MacBook o il laptop Windows è dotato di una porta Thunderbolt™ / USB-C® che supporta la modalità DP Alt, è sufficiente utilizzare un cavo USB-C per collegarlo al monitor ProArt e l'hub USB verrà attivato automaticamente. Quando si collega un MacBook o un laptop Windows al monitor ProArt tramite HDMI, è necessario un cavo USB-C-USB-A aggiuntivo per una connessione upstream per attivare l'hub USB.

  • Come configurare il collegamento a cascata dei monitor con il MacBook, Mac o laptop Windows tramite Thunderbolt?

    1. Connettere il primo monitor: Utilizzare un cavo Thunderbolt 4 USB-C per collegare il MacBook, Mac o laptop Windows alla porta Thunderbolt sul primo monitor, contrassegnata con l'icona 96W e quella del laptop.
    2. Collegare a catena il secondo monitor: Collegare la porta Thunderbolt sul primo monitor (contrassegnata da 15 W) alla porta Thunderbolt/USB-C (con modalità DP Alt) sul secondo monitor.

  • Cos'è il Delta E?

    Il valore Delta E misura la differenza tra due colori che appaiono sullo schermo. Un valore Delta E<1 indica una differenza di colore trascurabile, percepibile solo attraverso un'osservazione molto ravvicinata.

  • Il monitor deve essere calibrato prima dell'uso?

    Ogni display ProArt viene calibrato individualmente in fabbrica per ottenere una precisione del colore Delta E<1. Ciascuno degli standard di gamma di colori del monitor (sRGB, DCI-P3, Adobe RGB) è stato calibrato, quindi è pronto all'uso fin dal primo momento.

  • Cosa devo fare se i colori non risultano accurati dopo aver utilizzato il monitor per un po'?

    ProArt Display offre uno strumento gratuito "ProArt Calibration" progettato per prestazioni cromatiche precise e accurate. Supporta i display ProArt con capacità di calibrazione hardware, consentendo agli utenti di salvare i profili colore direttamente sul chip IC scaler interno del display, anziché sul PC. Ciò significa che è possibile collegare il display a dispositivi con sistemi operativi o applicazioni diversi senza dover regolare le impostazioni. Disponibile sia per macOS che per Windows, lo strumento garantisce una precisione cromatica di livello professionale. Inoltre, ProArt Display si integra perfettamente con software di calibrazione hardware di terze parti, tra cui Calman e Light Illusion ColourSpace CMS. Per maggiori dettagli e per il download, fare riferimento al software e agli strumenti di gestione del colore del display ProArt.

  • Come posso evitare che i miei monitor OLED ProArt si brucino?

    La serie ProArt Display OLED è dotata di ASUS OLED Care con tre funzioni: (1) Protezione del pannello (2) Protezione dell'immagine e (3) Sensore di prossimità, tutti progettati per proteggere il tuo display OLED e ridurre al minimo il rischio di burn-in dell'immagine. Tuttavia, è importante notare che impostazioni di protezione eccessivamente severe potrebbero influire sulla qualità dell'immagine. To balance this, different protection levels are provided. Ad esempio, l'impostazione predefinita (Livello 1) è ottimizzata per fornire protezione dal burn-in degli OLED riducendo al minimo l'impatto sulla qualità dell'immagine, rendendola ideale per la maggior parte dei flussi di lavoro creativi. È inoltre possibile regolare individualmente i livelli di protezione in base alle proprie preferenze.

  • Perché sullo schermo viene visualizzata un'immagine nera mentre la spia luminosa lampeggia in bianco? 

    Si tratta del processo Off Sensing in corso, progettato per proteggere il pannello OLED. La funzione Off Sensing fa parte della funzione di protezione del pannello e funziona in base a diverse impostazioni di tempo: Spento (12 ore), Livello 1 (8 ore, predefinito) e Livello 2 (4 ore). Il timer esegue il conto alla rovescia indipendentemente dal fatto che lo schermo sia acceso o in modalità standby.

    Una volta raggiunto il tempo impostato, il monitor visualizzerà un messaggio di avviso e avvierà automaticamente il processo di rilevamento dello spegnimento. Durante questo processo, lo schermo diventerà nero e la spia luminosa lampeggerà in bianco per circa 6 minuti. È possibile annullare il processo Off Sensing premendo il pulsante di accensione sul monitor. Inoltre, la funzione Off Sensing si attiva automaticamente anche in modalità standby e spento.

Certificazione Ambientale

ProArt Display OLED PA32UCDM è stato sottoposto a severi test per soddisfare i requisiti delle principali certificazioni di sostenibilità a livello mondiale. Questi test includono un database completo di criteri aggiornati, una verifica indipendente e un sistema strutturato per il miglioramento continuo.​

Energy Star logo

Confezione ecologica

Gli imballaggi del ProArt Display OLED PA32UCDM sono realizzati in cartone riciclabile per almeno l'80%. ASUS ha progettato l'imballaggio in modo da ridurre al minimo peso e volume, contribuendo così a preservare le risorse naturali e consentendo di trasportare più dispositivi in ​​un unico container.​​

Gli imballaggi PA32UCXR sono realizzati in cartone riciclabile.

3 mesi gratuiti di Adobe Creative Cloud

Ottieni un abbonamento gratuito con l'acquisto di prodotti ASUS selezionati.*
(Fino a €366,89 di valore)

Acquistando la serie ASUS ProArt Display, i clienti hanno diritto a ricevere una prova gratuita di tre mesi di Adobe® Creative Cloud® per sperimentare le più recenti applicazioni basate sull'intelligenza artificiale, offrendo un'esperienza visiva migliorata con la precisione cromatica professionale di ProArt Display. Ciò consente ai creatori di ispirare la propria creatività e di vivere un'esperienza creativa fluida ed entusiasmante.

Maggiori info
  • Adobe Creative Cloud Tutte le App

    • Adobe Photoshop logo
    • Adobe Illustrator logo
    • Adobe Premiere logo
    • Adobe After Effect logo
    • Adobe Lightroom logo
    • Adobe Firefly logo
    • Adobe Express logo
    • 20+ more

    Creative Cloud All Apps è un piano di abbonamento che include più di 20 app creative, tra cui Photoshop, Premiere Pro, Illustrator, InDesign, Audition, XD e After Effects. Riceverai anche Adobe Fonts, migliaia di risorse gratuite in Adobe Stock, modelli, 100 GB di spazio di archiviazione cloud e molto altro.

  • Adobe Acrobat Standard DC

    • Adobe Acrobat logo

    Acrobat Standard DC include tutto ciò che è presente in Acrobat Standard, oltre a funzionalità PDF avanzate e funzionalità di firma elettronica, come la conversione di documenti scansionati in PDF modificabili e ricercabili, il confronto di PDF per esaminarne le differenze e così via.

  • Adobe Substance 3D

    • Adobe Substance 3D Modeler logo
    • Adobe Substance 3D Painter logo
    • Adobe Substance 3D Stager logo
    • Adobe Substance 3D Sampler logo
    • Adobe Substance 3D Designer logo
    • Adobe logo

    Le applicazioni Adobe Substance 3D offrono agli utenti l'accesso a una raccolta di strumenti e contenuti per creare, acquisire e applicare texture a risorse 3D, nonché per comporre e rendere visibili scene 3D.